[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”I nostri Servizi” color=”custom” border_width=”3″ accent_color=”#0393f0″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]La maculopatia degenerativa è una patologia che colpisce la macula, ovvero la parte della retina che ci permette di vedere le immagini in modo nitido e definito. Questa patologia nelle sue varie forme (essudativa e secca), colpisce sopratutto i soggetti di età superiore ai cinquant’anni ed è tra le prime cause di ipovisione nei paesi industrializzati. Le cause che possono provocare la maculopatia essudativa possono essere diverse , a parte possibili incidenze genetiche, una delle possibili cause è costituita dal progredire dell’età e dall’invecchiamento dei tessuti retinici o dal deposito di pigmento sotto la macula stessa.
E’ possibile trattare la maculopatia essudativa bloccando i vasi sanguigni anomali con il Fotocoagulatore Laser per la retina, oppure tentando di bloccarne la proliferazione attraverso iniezioni intravitreali di farmaci anti-VEGF[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”2263″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_outline”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”2139″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]