Intervento di Cataratta

[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”I nostri Servizi” color=”custom” border_width=”3″ accent_color=”#0393f0″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]La cataratta si verifica quando il cristallino (la lente naturale dell’occhio) si opacizza e perde la propria trasparenza, ostacolando il percorso dei raggi luminosi diretti alla retina. La cataratta è una delle patologie oculari più diffuse, basti pensare che colpisce il 50% delle persone oltre i 65 anni d’età. In genere le persone maggiormente colpite sono gli anziani (cataratta senile), ma il problema può presentarsi anche in giovane età a causa di fattori secondari come ad esempio il diabete o l’assunzione di farmaci con cortisone (cataratta giovanile). Le persone affette da cataratta hanno una vista annebbiata che nei casi più gravi diventa invalidante. Un altro sintomo importante è la difficoltà nella visione notturna a causa degli abbagliamenti provocati dalle luci artificiali. Il sintomo più frequente che fa sorgere il sospetto della presenza di cataratta è l’annebbiamento della vista. Altri sintomi meno frequenti sono un’alterazione nella percezione dei colori, una difficoltà nella visione notturna, la percezione di aloni attorno a sorgenti luminose, la sensazione di sdoppiamento delle immagini, la comparsa o l’aumento della miopia.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”2167″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_outline”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Vedere Bene a Tutte le Distanze

Grazie all’evoluzione tecnologica e al progresso scientifico oggi è possibile sfruttare l’intervento di cataratta per correggere i difetti refrattivi dell’occhio come astigmatismo, miopia, ipermetropia. Prima dell’intervento di cataratta è possibile scegliere se impiantare una lente monofocale o una lente multifocale. Le lenti monofocali solitamente permettono di vedere gli oggetti distanti, mentre per quelli vicini è necessario indossare gli occhiali. Le lenti multifocali di ultima generazione permettono di focalizzare gli oggetti a diverse distanze riducendo in modo significativo l’uso degli occhiali. Le lenti multifocali sono la soluzione ottimale per chi svolge una vita ricca di attività.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”2139″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]